GLICINE

Le radici dell'educazione sono amore, ma il frutto è dolce
~ Aristotele ~
GLICINE
Vite legnosa rampicante.
Il glicine tende ad avvilupparsi attorno a qualunque sostegno, poco esigente, sopporta l'atmosfera inquinante delle città.
Fioritura: primavera
Esposizione: molto soleggiato
Terreno: si adatta a qualsiasi tipo di terreno purché non troppo calcareo
Messa a dimora: sono piante di sviluppo notevole, lasciare loro ampio spazio, anche le radici si espandono notevolmente.
POTATURA: la potatura del glicine è molto importante!!!
Tanto più intensa è la potatura, tanto più bella e fiorita sarà la pianta
Agosto: per ottenere un miglior numero di gemme a fiore, bisogna tagliare la nuova vegetazione, riducendo i rami di almeno 15 cm OGNI 2 SETTIMANE
Dicembre: effettuate un nuovo accorciamento degli speroni (prolungamento del fiore) stavolta a 10 cm lasciando 2/3 gemme
Simbolo del gioco e dell'avventura

Commenti